Scroll Top

Piana Romana. Padre Pio riceve le stimmate nel 1910

olmo piana romana 3

A Piana Romana

Nel 1910, Padre Pio era a Pietrelcina per la sua misteriosa malattia che lo obbligava a stare a casa. Quando non stava in chiesa o in casa, o ritirato nella Torretta per lo studio, si recava da Vico Storto Valle  a Piana Romana. 

Zio Orazio, con le sue rimesse di emigrante, dopo la seconda emigrazione, era riuscito ad allargare la proprietà: una casa, all’angolo tra le vie di S. Maria degli Angeli e chiesa S.Anna, di fronte alla salita Castello, e, a Piana Romana, un altro po’ di terreno, con una capanna per la guardia alle vendemmie e una masseria, cioè uno stanzone con soffitto a travi e tavole, pavimento e ciottoli, pareti senza intonaco, una piccola finestra e un portone d’ingresso ad arco.

Lascia un commento